I miti moderni sul tabacco: cosa c’è di vero?
Il tabacco e in particolare il piacere dei sigari e delle pipe sono circondati da numerosi miti. Sebbene alcune affermazioni abbiano un fondo di verità, altre sono pura fantasia o sono molto esagerate. In questo articolo diamo un’occhiata più da vicino ad alcuni dei miti più comuni e chiariamo cosa c’è di vero.
Mito 1: Il fumo di pipa e sigaro è meno dannoso di quello delle sigarette
È vero che i fumatori di sigari e pipa di solito non inalano il fumo, il che significa che meno nicotina e sostanze nocive entrano direttamente nei polmoni. Tuttavia, questo non significa che sia completamente innocuo. Il corpo assorbe nicotina e altre sostanze anche attraverso la mucosa orale quando si fuma. Tuttavia, un consumo massiccio e l’assenza di inalazione riducono i rischi per la salute rispetto al fumo intensivo di sigaretta.
Mito 2: Il tabacco di alta qualità è più sano di quello economico
Il tabacco di qualità spesso contiene meno additivi artificiali rispetto al tabacco industriale a basso costo. In particolare, i sigari e il tabacco da pipa spesso non contengono additivi come umettanti o esaltatori di sapidità. Tuttavia, durante la combustione si producono sempre sostanze nocive, indipendentemente dall’alta qualità del tabacco. La differenza sta quindi più nel sapore e nel divertimento che negli effetti sulla salute.
Mito 3: Più il sigaro è scuro, più è forte
Molte persone pensano che un colore scuro dell’involucro significhi automaticamente che il sigaro è forte. Questo non è necessariamente vero. Le foglie scure (maduro) hanno spesso note dolci e caramellate perché sono state fermentate più a lungo. La forza di un sigaro dipende più che altro dal filler, cioè dal tipo di tabacco utilizzato all’interno. Ci sono sigari di colore chiaro, che sono molto forti, e sigari di colore scuro, che hanno un sapore delicato. Ad esempio, abbiamo l’Olifant Brasil Corona, un sigaro dal wrapper scuro ma piacevole e delicato da fumare. Il Palmar Arriba è un sigaro più forte grazie al tabacco nicaraguense, ma con un involucro di colore chiaro. Quindi, anche con i sigari, le apparenze ingannano.