IT

L’arte del taglio perfetto

In questo articolo troverai le istruzioni su come tagliare perfettamente il tuo sigaro, perché solo con la giusta tecnica è possibile ottenere il massimo del sapore e del piacere in ogni singola nuvola.

Come tagliare correttamente il sigaro:

Il taglio di un sigaro è fondamentale per l’esperienza di fumo. Un taglio errato può compromettere la resistenza all’estrazione o addirittura danneggiare l’involucro. Di seguito ti mostriamo i metodi più comuni e come realizzarli.

Si inizia con il taglio piatto, noto anche come taglio a ghigliottina. Con questo taglio, il cappuccio del sigaro viene rimosso con un taglio dritto. Questo taglio è adatto a quasi tutti i sigari e garantisce un’estrazione aperta.

Ecco come funziona:

1. utilizza una taglierina a ghigliottina.
2. tieni fermo il sigaro e posiziona la lama a circa 2-3 mm sopra l’estremità del tappo. Non tagliare troppo in profondità.
3. Taglia con un movimento rapido e deciso, perché i movimenti lenti possono danneggiare l’involucro.
4. Rimuovi le particelle di tabacco sciolte e controlla la resistenza all’estrazione.

Se hai seguito tutti i passaggi, hai tagliato in modo ottimale il tuo sigaro e ora puoi godertelo.

Con il taglio a foro, noto anche come taglio a punzone, viene praticata un’apertura circolare nel cappuccio del sigaro utilizzando una speciale taglierina rotonda. Questo metodo garantisce un taglio netto, preserva la struttura del pacchetto e riduce il rischio di sfilacciamento.


A seconda del formato del sigaro, si consiglia di utilizzare un punzone di dimensioni adeguate:

– Punzone piccolo – ideale per i sigari più sottili come il Corona.
– Punzone medio – perfetto per i formati leggermente più voluminosi come il Robusto.
– Punzone grande – consigliato per i sigari più forti come il Toro o il Churchill.
Il taglio a punzone è un’alternativa elegante alle tecniche di taglio classiche e garantisce un’esperienza di fumo intensa con un’estrazione controllata.

Ecco come funziona:

1. Tieni saldamente il sigaro e posiziona il taglierino rotondo al centro del tappo
2. Ruota lentamente il taglierino avanti e indietro applicando una leggera pressione. Ruota lentamente il taglierino avanti e indietro applicando una leggera pressione.
3. Estrai con cautela il taglierino e rimuovi i residui di tabacco dall’apertura
4. Controlla l’estrazione prima di accendere il sigaro. Controlla l’estrazione prima di accendere il sigaro

Questo taglio è particolarmente adatto a chi non ama avere residui di tabacco in bocca.

Con il taglio a V, viene praticato un intaglio profondo a forma di V nel tappo. Questo permette un flusso di fumo più ampio senza aprire troppo la struttura del sigaro.

Ecco come funziona:

1. apri il V-Cutter e tienilo saldamente con una mano.
2. inserisci con attenzione il tappo del sigaro nell’apertura del tagliasigari. Assicurati che il sigaro non scivoli troppo in profondità nel taglierino.
3. Chiudi il taglierino con una pressione rapida e uniforme. Le lame incidono il tappo con una V netta.
4. Ora rimuovi il sigaro dal tagliasigari e rimuovi i residui di tabacco dal taglio.
5. Controlla l’estrazione e prepara il sigaro per l’accensione.

Questo metodo è adatto per un’esperienza di fumo più intensa ed è indicato per sigari con un calibro ad anello medio o grande.

Condividi l'articolo